top of page
HMP.jpg

HUMAN MOTOR PATTERNS

Human Motor Patterns: Il Futuro della Prevenzione

Una soluzione innovativa per risolvere i Disturbi Muscolo-Scheletrici (DMS) attraverso tecnologie avanzate di Machine Learning.

La soluzione

Il progetto Human Motor Patterns (HMP) propone una soluzione rivoluzionaria con il dispositivo BMPOD (Brain Motor Patterns Optimizer Device). A differenza dei trattamenti tradizionali che mirano solo a correggere lo squilibrio articolare, il BMPOD si concentra anche sul pattern motorio patologico, la vera causa delle disfunzioni posturali.

Il BMPOD combina hardware avanzato con un sofisticato algoritmo di Machine Learning, in grado di analizzare in tempo reale i movimenti del corpo e fornire suggerimenti mirati per correggere sia lo squilibrio articolare che i movimenti errati. L'innovazione sta nel permettere all'equipe sanitaria di monitorare e correggere i pattern motori patologici prima che si traducano in disfunzioni muscolo scheletriche più gravi. 

Grazie all'adozione del BMPOD, non solo si ridurranno il numero degli interventi chirurgici e i tempi di riabilitazione, ma si migliorerà significativamente la qualità della vita dei pazienti, favorendo una prevenzione attiva e una maggiore efficienza dei sistemi sanitari nazionali.

Il problema

I Disturbi Muscolo-Scheletrici (DMS) rappresentano una delle principali cause di disabilità a livello globale. Si tratta di un insieme di oltre 150 patologie che colpiscono muscoli, articolazioni e ossa, tra cui dolore lombare, artrite e disfunzioni posturali, influenzando negativamente la qualità della vita. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2019, più di 1 miliardo di persone ne sono state affette.

I DMS, come il dolore lombare, spesso derivano da disfunzioni posturali o squilibri articolari che obbligano il corpo a compensare con schemi motori errati, aggravando ulteriormente la condizione. In Europa, oltre 250 milioni di persone necessitano di servizi di riabilitazione per DMS, e solo in Italia si registrano oltre 240.000 interventi chirurgici annui correlati a problemi posturali.

240.000 interventi chirurgici annui 365 giorni  24 ore = 27+ interventi chirurgici ogni ora

HMP.jpg
Prima

Squilibrio articolare:

Il corpo compensa posizioni scorrette, generando stress e tensioni su muscoli e articolazioni.

Pattern motorio patologico:

Movimenti irregolari causati dallo squilibrio articolare, che possono portare a dolori e limitazioni funzionali.

 

Sintomi:

Dolore muscolare, difficoltà nei movimenti e postura scorretta.

WhatsApp Image 2024-10-19 at 18.19.20.jpeg
HMP.jpg
Dopo

Postura corretta:

Grazie al BMPOD, lo squilibrio articolare viene eliminato, consentendo un movimento più fluido e corretto.

 

Pattern motorio ottimizzato:

Il dispositivo ottimizza i movimenti naturali del corpo, ripristinando un corretto schema motorio.

 

Benefici:

Miglioramento della postura, riduzione dei dolori muscolari e prevenzione dei Disturbi Muscolo-Scheletrici (DMS).

IL NOSTRO SERVIZIO

Prima e Dopo l’Uso del BMPOD

Il dispositivo BMPOD (Brain Motor Patterns Optimizer Device) agisce direttamente sui pattern motori patologici, contribuendo a correggere gli squilibri articolari che portano a disturbi muscolo-scheletrici.

 

L’infografica sottostante mostra chiaramente i miglioramenti posturali ottenuti grazie al BMPOD, confrontando una situazione prima dell’intervento e una dopo l'uso del dispositivo.

Perché HMP è diverso

Richiedi informazioni

Tipo di soggetto
Azienda
Privato

Correzione dei pattern patologici

Misurazione e monitoraggio in tempo reale

Medicina di precisione

Integrazione con dispositivi indossabili

Trasferimento tecnologico

Team multidisciplinare

Brevetto di proprietà internazionale

Validazione scientifica dei risultati ottenuti

bottom of page